Una delle domande più frequenti quando si organizza una festa o un evento è: “Con quanto anticipo devo prenotare la location?”. Non esiste una risposta unica valida per tutti, ma ci sono delle linee guida che possono aiutarti a pianificare meglio, evitando brutte sorprese.


Eventi privati (compleanni, battesimi, feste di laurea)

Per feste che coinvolgono amici e parenti, è consigliabile prenotare almeno 2 mesi prima. In questo modo avrai più probabilità di trovare la data libera, soprattutto nei fine settimana.


Eventi aziendali

Meeting, workshop, presentazioni di prodotto o cene aziendali richiedono più organizzazione. Per garantire la disponibilità della location e coordinare fornitori e servizi aggiuntivi, l’ideale è prenotare con 3-4 mesi di anticipo.


Eventi stagionali

Alcuni periodi dell’anno sono particolarmente richiesti:

  • Primavera (matrimoni, comunioni, cresime)
  • Estate (feste di fine anno scolastico, compleanni all’aperto)
  • Dicembre (cene natalizie ed eventi aziendali)

In queste stagioni, è bene muoversi anche 6 mesi prima per non rischiare di perdere la data desiderata.


E se decido all’ultimo?

Capita a tutti di dover organizzare un evento last minute. In questi casi, la disponibilità sarà più limitata, ma con un po’ di flessibilità su data e orario si può comunque trovare una soluzione adatta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook
  • X (Twitter)
  • More Networks
Copy link