Baby Shower: cos’è, origini e consigli per organizzare un evento indimenticabile

Il baby shower è una tradizione sempre più diffusa anche in Italia, un evento speciale per celebrare l’arrivo di un bambino e condividere questo momento magico con parenti e amici. Non è solo una festa, ma un vero e proprio rito che unisce affetto, gioia e attesa.

Da dove nasce il baby shower

Il termine “baby shower” arriva dagli Stati Uniti, dove questa tradizione ha preso piede già dagli anni ’50. Letteralmente significa “doccia di regali”, perché gli invitati portano doni utili per la futura mamma e il bebè in arrivo. Nel tempo, il baby shower si è evoluto diventando un’occasione di festa, allestimenti a tema, giochi divertenti e momenti emozionanti.

Oggi il baby shower è arrivato anche in Italia, conquistando sempre più famiglie che desiderano creare un ricordo speciale prima della nascita.

Come organizzare un baby shower perfetto

Ecco alcuni consigli pratici per rendere unico e indimenticabile questo evento:

1. Scegliere il tema

Il baby shower diventa davvero magico quando ha un tema ben definito: colori pastello, orsetti, mongolfiere, fiori, o anche un gender reveal (svelare il sesso del bambino durante la festa). Il tema guiderà l’allestimento, la torta, gli inviti e i dettagli decorativi.

2. Location accogliente

Può svolgersi in casa, in giardino o in una sala eventi come FLAC Space, già attrezzata con luci, zona relax, tavoli e impianto audio. L’importante è che lo spazio sia comodo e intimo, in grado di accogliere ospiti e permettere momenti di festa e relax.

3. Allestimento e decorazioni

Palloncini, backdrop per le foto, candy table e fiori sono elementi che trasformano l’atmosfera. Piccoli dettagli come segnaposto personalizzati o photobooth rendono l’evento ancora più coinvolgente.

4. Giochi e intrattenimento

I giochi sono la parte divertente: quiz sulla mamma, indovina il nome, o piccoli laboratori creativi per gli ospiti. Questi momenti creano ricordi unici e fanno sorridere tutti.

5. Buffet e torta

Il cibo è un altro elemento centrale: dolci colorati, finger food e una torta a tema che diventa il cuore scenografico del baby shower.

6. Regali e ricordi

Gli invitati portano doni utili, ma puoi anche pensare a guestbook o piccoli gadget da lasciare agli ospiti come ricordo della giornata.

Trasformare il baby shower in un momento magico

Per rendere il baby shower davvero unico, punta sull’emozione: un video messaggio di amici lontani, una canzone dedicata, o il momento dello svelamento del nome o del sesso del bambino davanti a tutti gli ospiti. Sono piccoli gesti che resteranno per sempre nel cuore della mamma e della famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook
  • X (Twitter)
  • More Networks
Copy link